Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.
Per info +39 377 0903885
 

Lasciti testamentari

Destinare il tuo lascito testamentario a migliaia di bambini, donne e uomini in difficoltà rappresenta un grande atto di libertà.
La libertà di poter decidere cosa fare di una parte dei tuoi beni, a chi affidarli per fare la differenza.
Con il tuo lascito testamentario alla nostra associazione puoi fare qualcosa di concreto per chi soffre e combatte povertà, fame e ingiustizia sociale. Puoi dare loro un futuro migliore.

Cos’è il testamento olografo?

È il testamento scritto, datato e sottoscritto interamente di mano del testatore. Non sono ammessi in alcun modo intromissioni di terzi nella redazione della scheda testamentaria, né interventi con mezzi meccanici (per esempio computer o macchina da scrivere). Il testamento olografo deve essere interamente scritto di pugno dal testatore.

Cos’è il testamento pubblico?

Per testamento pubblico s’intende il testamento ricevuto dal notaio in presenza di due testimoni. Il testatore espone al notaio le proprie volontà, che vengono ridotte dallo stesso per iscritto alla presenza di dei testimoni, i quali sono tenuti al più stretto riserbo. Il testamento sarà conservato tra gli atti di ultima volontà ricevuti dal notaio; in caso di morte o cessazione dell’attività da parte del notaio, questo sarà traslato presso l’Archivio Notarile. Solo alla morte del testatore si provvederà a renderlo pubblico.

È la forma che tutela meglio contro dubbi circa l’autenticità del testamento, la capacità di agire del testatore e che assicura la conservazione del documento è quella del testamento pubblico.

Cos’è il testamento segreto?

Il testamento segreto è in parte un atto del testatore e in parte del notaio. Il testamento segreto puo’ essere scritto oltre che dal testatore anche da terzi e anche con mezzi meccanici. La carta su cui sono riportate le disposizioni testamentarie o quello che contiene deve essere sigillata e consegnata ad un notaio che provvede a scrivere sulle medesime il verbale di ricevimento.

 

Per avere maggiori informazioni su come fare testamento, sui lasciti ereditari e sui lasciti solidali contattaci all’indirizzo di posta elettronica: robertadonadio@inwind.it

Seguici sui social
Resta sempre aggiornato sulle nostre attività